Morire nel Mediterraneo

 

dal 1 gennaio    2014        2500   

                         2013          1050

                  2012        409

 

                2011     2160

 

Menù

 

"Ogni faccia è un miracolo. E' unica. Non potrai mai trovare due facce assolutamente identiche. Non hanno importanza bellezza o bruttezza: sono cose relative. Ogni faccia è simbolo della vita, e ogni vita merita rispetto. Nessuno ha diritto di umiliare un'altra persona. Ciascuno ha diritto alla sua dignità. Con il rispetto di ciascuno si rende omaggio alla vita in tutto ciò che ha di bello, di meraviglioso, di diverso e di inatteso. Si dà testimonianza del rispetto per se stessi trattando gli altri con dignità. "

Tahar BenJelloun, 1998



Relizzazione tecnica Emiliano Nieri

Immigrati, il lavoro. Come nascono i luoghi comuni

Osservatorio Italia-razzismo 7 maggio 2011

Una ricercatrice austriaca, Nicole Schneeweis, sta conducendo uno studio sul ruolo di integrazione svolto dalle comunità etniche nei paesi di arrivo dei migranti. Il quesito di partenza riguarda la possibilità degli stranieri di raggiungere lo stesso livello economico e sociale degli austriaci. È nota l’importanza delle reti di connazionali nella fase iniziale del soggiorno in un paese sconosciuto. 
Poter fare affidamento su chi vive nel paese di arrivo da più tempo, significa avere dei vantaggi nella ricerca di una casa, di un impiego e la possibilità di accedere con maggiore facilità alle informazioni necessarie per la regolarizzazione. E fin qui la comunità di appartenenza offre solo vantaggi. Ma il quesito posto dalla ricerca è riferito alla fase successiva a quella dell’arrivo, in cui la partecipazione, spesso totalizzante, alle attività e ai meccanismi di appartenenza della propria comunità, possono diventare un grave limite. Un limite per ciò che concerne le scelte personali. Per esempio, si sente spesso che i tunisini sono dei bravi pescatori oppure che i bengalesi sono ottimi venditori ambulanti. Questi luoghi comuni hanno un fondamento di verità. Infatti se non si estendesse il giudizio all’intera popolazione di tunisini o di bengalesi, rimarrebbe il fatto che molti tunisini e molti bengalesi effettivamente svolgono quel mestiere, e lo svolgono bene. Ora difficile immaginare che nei paesi di origine esistono delle scuole ad hoc di formazione per quelle attività. È più facile pensare che questa scarsa differenziazione lavorativa, all’interno del gruppo di connazionali, rimandi proprio alla maggiore facilità di trovare un impiego in quegli ambiti lavorativi. E il limite sta proprio in questo (e non solo). E se un bengalese volesse fare il pescatore?
Share/Save/Bookmark
 


 

Perchè Italia-Razzismo 


SPORTELLO LEGALE PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO

 

 


 

SOS diritti.
Sportello legale a cura dell'Arci.

Ospiteremo qui, ogni settimana, casi, vertenze, questioni ancora aperte o che hanno trovato una soluzione. Chiunque volesse porre quesiti su singole situazioni o tematiche generali, relative alle norme e alle politiche in materia di immigrazione, asilo e cittadinanza nonché all'accesso al sistema di welfare locale da parte di stranieri, può farlo scrivendo a: immigrazione@arci.it o telefonando al numero verde 800905570
leggi tutto>

Mappamondo
>Parole
>Numeri

Microfono,
la notizia che non c'è.

leggi tutto>

Nero lavoro nero.
leggi tutto>

Leggi razziali.
leggi tutto>

Extra-
comunicare

leggi tutto>

All'ultimo
stadio

leggi tutto>

L'ombelico-
del mondo

Contatti


Links